- Indirizzi generali delle attività
- Obiettivi essenziali dell’attività di ricerca
- Attività di servizio
Unità
- Unità Funzionale
Laboratori per l’innovazione ed il supporto tecnologico - Personale
- Pubblicazioni
- Unità Funzionale
Osservatori Geomagnetici e Rete Magnetica Nazionale - Unità Funzionale
Osservatori Ionosferici e di Rilevamento Elettromagnetico - Unità Funzionale
Laboratorio di Paleomagnetismo e Magnetismo Ambientale - Unità Funzionale
Unità Tecnico Operativa per la Sicurezza Internazionale e Ambientale - Unità Funzionale
Laboratorio per le Tecnologie Marine di Portovenere - Unità Funzionale
Sistemi Integrati per le Infrastrutture Ambientali Marine - Unità Funzionale
Laboratorio Misure di Geofisica Applicata - Unità di Ricerca
Unità di Ricerca
Laboratori per l’innovazione ed il supporto tecnologico
Questa unità funzionale unisce le competenze di vari laboratori, con il compito di fornire un supporto tecnologico alle altre unità funzionali della Sezione. Tale supporto va inteso sia nel senso di ausilio nel mantenimento delle infrastrutture gestite da altre unità, sia nello sforzo di portare innovazione con la progettazione di nuovi strumenti di interesse per le attività della Sezione.
I laboratori che costituiscono l’unità funzionale sono suddivisi principalmente in base all’intervallo di frequenze elettromagnetiche utilizzate nella strumentazione, che comportano ciascuno tecniche specifiche. Essi sono i seguenti:
- Laboratorio di Sviluppo per Spettroscopia a Microonde: sviluppo della strumentazione idonea allo studio delle specie chimiche presenti nella media atmosfera (radiometri a microonde);
- Laboratorio di Sviluppo per Tecnologie a RF (300 kHz – 300 MHz): mantenimento della strumentazione ionosferica e sviluppo di nuova strumentazione a radio frequenza, non solo per lo studio della ionosfera ma anche per altre attività come l’indagine a distanza dei ghiacciai;
- Laboratorio di Sviluppo per il Monitoraggio Ambientale: sviluppo di strumentazione per varie tipologie di rilevamento di interesse geofisico ambientale;
- Laboratorio di Sviluppo per le Misure Geomagnetiche: mantenimento della rete geomagnetica nazionale e sviluppo di nuova strumentazione di rilevamento del campo geomagnetico;
- Laboratorio Ottico Meccanico: mantenimento e riparazione di strumenti in possesso della Sezione basati prevalentemente su tecnologie ottiche/meccaniche e che si trovino ad essere inutilizzati perché guasti o dismessi.
Le predette attività sono svolte da personale tecnico (laureato e diplomato) specializzato in varie aree, prevalentemente quella elettronica, ma anche informatica e meccanica.
Risorse correlate |
Progetti correlati |