Unità correlate
Tematiche
-
Elettromagnetismo ambientale
Fisica Terrestre per l’Ambiente -
Radiometria del territorio
Fisica Terrestre per l’Ambiente -
Misure Geofisiche per l’Ambiente
Fisica Terrestre per l’Ambiente
Progetto Cassandra
Rete sperimentale di monitoraggio elettromagnetico in banda VLF
Le stazioni Gaia sono progettate per monitorare i segnali elettromagnetici a bassissima frequenza (banda VLF). L’antenna attiva VLF è sensibile al componente campo elettrico su un’ampia larghezza di banda (20 Hz - 20 kHz) con una risposta utile nell’intervallo 1-18 kHz. La precisione di lettura di è 1 μV e l’accuratezza della lettura è verificata in un intervallo da 2 a 300 microvolt. Fisicamente è un tubo in PVC lungo circa 100 cm (immagine a destra). La banda in questione corrisponde a quella delle frequenze acustiche e il segnale viene registrato e analizzato come segnale acustico. Il monitoraggio avviene continuamente a una frequenza di campionamento di 44100 Hz. Le stazioni eseguono in sito un’analisi preliminari dei dati mediante spettrogrammi acustici (legenda degli spettrogrammi). In queste pagine è possibile reperire i dati raccolti dalle stazioni Gaia aggiornati in tempo reale all’ultimo intervalli di lettura. I tempi sono espressi in UTC.
I dati prodotti dalla stazione sono di tre tipi:
- Spettrogramma panoramico (LoRes): permette di esaminare rapidamente, a spots di un’ora, l’intero spettro acustico.
- Spettrogramma ad alta risoluzione (HiRes): permette di osservare nel dettaglio i fenomeni interessanti individuati nei grafici "LoRes". Visualizza spots di 40 secondi analizzati con un’alta risoluzione temporale all’interno dello spettro utile.
- Sorgente Audio: download del segnale acustico corrispondente agli intervalli osservati negli spettrogrammi "HiRes". I files sono in formato ".wav" e sono reperibili nel passato fino a 31 giorni precedenti la data di interrogazione.
Queste sono le caratteristiche degli spettrogrammi nei due formati di elaborazione automatica:
Larghezza di banda Durata spettrogramma Periodo di sovrapposizione Marcatura del tempo Scala delle ampiezze in Volt Scala grafica delle ampiezze Marcatura legenda ampiezze Risoluzione grafica F Risoluzione grafica T Frequenza di campionamento Periodo FFT Spettri mediati su |
LoRes 0 - 22 68 min 8 min 10 min 3 - 178 -110 / -75 2 86 4 44100 512 370 |
HiRes 0 - 22 45 sec 5 sec 5 sec 3 - 178 -110 / -75 2 86 0,046 44100 512 4 |
kHz µV dBV dBV Hz/riga sec/colonna Hz campioni periodi FFT |